Quando allenarsi è importante anche in vacanza
Non è difficile trovare il tempo e la motivazione per continuare ad allenarsi anche in vacanza e mantenere i ritmi della corsa. Approfittate delle ore libere di prima mattina e dei bei panorami!
Sono belle queste albe estive, quando il caldo ti tira giù dal letto e il cielo è terso e l’aria è calma e intorno è tutto fermo. Esco dal silenzio della casa in punta di piedi, le scarpe da ginnastica in mano e vado. Sono l’unica insonne della casa.
Attraverso strade deserte, sfilo lungo spiagge vuote, l’acqua schiuma appena, gli ombrelloni sono chiusi, i lettini ben disposti in linee perfette, in attesa della bolgia vociante e caotica che comincia già a svegliarsi.
Mi riempio gli occhi e il cuore di belle immagini, settembre si avvicina e devo rinnovare le energie per scalare la montagna che mi aspetta. In senso metaforico, ovviamente.

Anzio
L’allenamento è estenuante ma galvanizza: raggiungere gli obiettivi dà la giusta carica. Al bar ci riconosciamo tutti, noi sportivi della prima ora, zombie che camminano, insonni irrequieti, quelli che di necessità fanno virtù.
Buttiamo via sudore, tossine e pensieri ossessivi e torniamo a casa, con una scorta di latte per la prole e buon umore. Andiamo incontro ai nostri abbracci mattutini. Sono belli gli abbracci del mattino, sono teneri e morbidi, fulgidi di promesse e belle parole.
Per colazione ci raccontiamo cose e fatti strani. La crostata di albicocche stavolta è ai fichi d’India, che ieri abbiamo assistito alla raccolta, passato e ristretti in marmellata. E la giornata prende vita. Tra poco saremo anche noi tra gli insopportabili avventori di qualche spiaggia caotica dei dintorni.
Nel frattempo, non dimenticate di tenervi in forma. Movimento, alimentazione equilibrata e affetti importanti sono integratori naturali, da assumere con costanza, anche in vacanza, magari più volte al giorno.
Questa è la mia Crostata dello Sportivo, per trovare l’energia di prima mattina senza farsi del male.
Tra breve la Marmellata ai fichi d’India, appena avrò fatto le dovute prove e deciso se la marmellata mi piace di più a lunga cottura o breve, con aggiunta di pectina.

Colazione energetica e salutare prima o dopo lo sport: crostata con marmellata di fichi d’India
Leggi anche:
Crostata croccante dello sportivo
Non è mai troppo tardi per tenersi in forma
Io preferisco allenarmi la sera, perchè alla mattina sono sempre un po’ pigra e assonnata..ed è difficile alzarsi dal letto per me!!
Comunque mi è successo un paio di volte di raccogliere tutta la forza di volontà che c’era in me e andare a fare una bella corsetta all’alba in estate. E’ stato bellissimo. Trovo che poi la giornata scorra in maniera diversa…
Avendo fatto atletica leggera agonistica per oltre vent’anni concordo perfettamente con te! Lo sport fa bene per la testa, per il cuore e il fisico, io non potrei mai farne a meno… ma al mattino no, lasciami dormire!
Uhh, a febbraio è veramente difficile anche per me!
Ammiro chi ha la costanza di allenarsi sempre! Ancora di piu’ chi ha la tenacia di farlo in vacanza
Sarà la disperazione ciccia?? SI, la accendiamo ?
La crostata calda al mattino, che buona che e’. Buon allenamento. 🙂
Un momento dolce da condividere in famiglia. ? Le crostate comprate non riesco proprio a farmele piacere
bravissima! io sono una lavativa e non ce la faccio proprio a fare sport ma mio papà super ciclista anche in vacanza si porta dietro le due ruote per non perdere il ritmo.. peccato che mia mamma la crostata dello sportivo non gliela fa!
Perché sei sicuramente molto giovane, goditi le tue estati da lavativa che sono bellissime!!
Complimenti per la costanza, io sono un divano umano, giusto il minimo indispensabile a livello di movimento. Meno male che almeno mi aiuta il metabolismo e riesco a mantenermi comunque in forma!
Che fortuna! Anch’io in forma per una vita, ora invece se non vado a correre è un gran casino!!
io sono pigra e cio nonostante mi sforzo di fare attivita fisica ma quando sono in vacanza…no! 😉
Lo farei anch’io decisamente ? Ma è proprio in vacanza che riesco a gestire meglio il mio tempo!
Correre tra rapallo e Santa margherita alle 5.30 del mattino..annusando il profumo del mare e di eucalipto..l’ho fatto per tutta l’estate 2017 ogni mattina..era terapeutico!!!!poi la routine e la stanchezza hanno avuto il sopravvento?
Allora Ilaria puoi capirmi! Bella l’ora e bellissimi i paesaggi! Una scorta per il ritorno in città.
Un’ottima colazione e il mare rende sempre felicità, d’altronde, di fronte al mare la felicità è un’idea semplice. Maaaa, dov’eri di bello?
Quando nasci in una zona di mare, il mare te lo porti dentro sempre. Vivo in un’altra cittadina e quando mi capita di passarci accanto rinasco 🙂 Qui sul litorale sud di Roma
hai davvero ragione, ma in vacanza è più difficile.. tante distrazioni..
da domani si ricomincia pero!
Ecco, e le temperature ora facilitano le uscite, per fortuna!
Dopo 20 anni di agonismo, riconosco che lo sport è stra importante per il benessere fisico e mentale!
Ma non sono mai riuscita a farlo di mattina! 😉
Che brava! Io non sono arrivata all’agonismo mai in nessuno sport ma mi sto impegnando! Concordo, davvero un benessere fisico e mentale.