Nella sezione Fit & Beauty ci concentriamo sulla promozione di uno stile di vita sana, sproloquieremo un po’ di sport, psicologia, nutrizione, yoga e meditazione. E di tutto quello che può farci sentire meglio.

Seguiteci per scoprire tutti i segreti del benessere nella regione del Lazio attraverso la nostra categoria Fit & Beauty!

Pokè, Come Si Fa: Ricette e Combinazioni per la tua Pokè Bowl Ideale

poke bowl fatta in casa 3.2

Una guida passo dopo passo di gusti e contrasti per il tuo Pokè fatto in casa: le migliori combinazioni

Il Pokè è un piatto tradizionale hawaiano a base di pesce crudo tagliato a dadini e servito con varie salse e condimenti! Il termine “pokè” deriva dal termine hawaiano “pokē,” che significa “tagliare a pezzi” o “tagliare a fette”. Il piatto è diventato popolare in tutto il mondo come una deliziosa opzione di cucina fusion.
La base del pokè è costituita da pesce fresco, solitamente tonno o salmone, che viene tagliato a cubetti o a strisce e marinato con ingredienti come salsa di soia, olio di sesamo, alghe marinate e spezie per dare sapore e tenerezza. Può essere personalizzato con una varietà di ingredienti, come avocado, cetrioli, cipolle, alghe, semi di sesamo, anacardi, peperoncini, limone e altro ancora. Viene spesso servito su una base di riso o lattuga, ma ci sono molte varianti e abbinamenti possibili.
Il pokè è noto per essere una scelta salutare e leggera, ricca di proteine e grassi sani grazie al pesce crudo e agli ingredienti freschi utilizzati nella preparazione. Anche per questo è
Una Proteina, che è l’elemento principale del pokè bowl, di solito costituita da pesce crudo tagliato a dadini o tofu per una versione vegetariana o vegana. Puoi usare pesce crudo (abbattuto o congelato per 96 ore) come tonno, salmone, branzino, o anche gamberetti o polpo. La proteina viene spesso marinata con salsa di soia, olio di sesamo e altre marinature per aggiungere sapore e tenerezza.
Un’ottima idea per una ricetta estiva! La sua freschezza e la combinazione di ingredienti leggeri lo rendono perfetto per i mesi più caldi.

Pokè bowl, una combinazione di elementi chiave

  • Una Base di Carboidrati – riso sushi, riso integrale, quinoa – che fornisce sostanza al piatto e contribuisce a renderlo un pasto più equilibrato.
  • Frutta fresca, che apporta dolcezza e crea un delizioso contrasto. L’avocado è una scelta popolare poiché è cremoso e ricco di grassi sani. Anche il mango e l’ananas sono molto usati, il loro sapore dolce e succoso aggiunge un tocco tropicale al piatto e si abbina bene con la freschezza degli ingredienti. Puoi tagliarli a fettine o a cubetti e posizionarli accanto alla proteina.
  • Verdura cruda: le verdure crude aggiungono croccantezza e freschezza. Il cetriolo è spesso utilizzato per la sua consistenza rinfrescante e il sapore delicato ma puoi aggiungere anche ravanelli a fettine, carote a julienne, sedano a dadini o delle verdure a foglia verde.
  • Condimenti e Salse: puoi combinare una varietà di condimenti e salse per dare spessore ai sapori. Generalmente si utilizza salsa di soia a basso contenuto di sodio, olio di sesamo, salsa di peperoncino, salsa Teriyaki, salsa Pokè, lime o limone grattugiato.
  • Extra: puoi arricchire ulteriormente il pokè bowl con ingredienti extra come alghe marine, anacardi, semi di girasole, semi di chia, cipolle rosse, edamame, zenzero marinato, semi di sesamo tostati.
poke bowl fatta in casa

La ricetta ideale per la Pokè Bowl

Ecco la mia ricetta per la Pokè Bowl, un piatto che mi conquista sia nelle giornate estive che in quelle invernali. Un vero trionfo di sapori, con contrasti tra dolce e salato, cremoso e croccante.

Pokè Bowl al Salmone

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

  • 250 g di salmone fresco, tagliato a dadini
  • 1 avocado maturo, tagliato a fette
  • 1 mango maturo, tagliato a dadini
  • 1 cetriolo, tagliato a dadini
  • 2 tazze di riso sushi cotto e raffreddato
  • Semi di sesamo tostati
  • Cipolline fritte (acquistate già pronte all’Ikea)
  • Salsa di soia a basso contenuto di sodio e olio di sesamo (per la marinatura del salmone)
  • Salsa teriyaki e salsa Pokè per condire il tutto
poke bowl fatta in casa
poke bowl fatta in casa

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola, marinare i dadini di salmone con una miscela di salsa di soia e olio di sesamo. Lascia marinare in frigorifero per almeno 15-20 minuti.
  2. Preparare gli ingredienti di base per la pokè bowl: riso sushi raffreddato, avocado a fette, mango e cetriolo a dadini
  3. Assembla il pokè: in una ciotola, disporre il riso sushi come base. Aggiungere il salmone marinato al centro e ai lati le fettine di avocado, i dadini di mango e di cetriolo, un cucchiaio di cipolle fritte.
  4. Condire con salsa Teriyaki e salsa Pokè.
  5. Guarnire con semi di sesamo tostati
  6. Mescolare delicatamente gli ingredienti in modo da distribuire i sapori.
  7. Servi il pokè estivo come pasto leggero e nutriente! La presentazione è importante, quindi puoi organizzare i diversi ingredienti in modo esteticamente piacevole sopra la base di carboidrati. Puoi anche aggiungere elementi di colore e contrasto per rendere il piatto più invitante.
poke bowl fatta in casa Piatto

Ricorda che puoi personalizzare questa ricetta secondo i tuoi gusti, aggiungendo altri ingredienti freschi e le salse che preferisci.
Provala anche tu e fammi sapere cosa ne pensi! Sperimenta i diversi abbinamenti, personalizza il tuo pokè secondo i tuoi gusti e goditi ogni sfumatura di sapore. Buon appetito!


Leggi anche:

Il Vitaminstore di Monterotondo: dove sport, salute e benessere sono al primo posto

Scopri come ottenere il massimo dalle tue prestazioni sportive con prodotti e integratori di alta qualità. Trova la soluzione perfetta per te e diventa un atleta ancora più forte!

Vitaminstore Monterotondo

Alessandra è una giovane donna determinata e ambiziosa. La sua storia lavorativa racconta la passione per il contatto umano e il rapporto con i clienti.

Tra marchi di grido e stand in bella mostra, tra colori, trame e sorrisi ha consigliato per anni outfit appropriati e stili di ogni foggia e tempo in un bel negozio di abbigliamento in centro città.

Con il suo intuito ed esperienza, Alessandra contribuisce a far prosperare le vendite ed il negozio. Ma non tutto va nel verso giusto e con il passare del tempo, la situazione cambia.

La crisi economica colpisce duramente il settore della moda e il negozio inizia a soffrire: le vendite diminuiscono e i margini di profitto si riducono drasticamente. La nota attività abbassa la saracinesca e i suoi dipendenti si ritrovano senza lavoro. È il 2019 e un duro colpo da superare.

Le prospettive non sono rosee ma Alessandra non è il tipo di persona che si arrende facilmente. Sa che la vita presenta sfide e difficoltà e che va affrontata con coraggio. In fondo è l’opportunità per mettersi in gioco e rischiare. È il momento di diventare protagonista e buttarsi in una nuova avventura, la sua sfida personale.

Vitaminstore Monterotondo

Il suo desiderio è quello di creare un luogo speciale, dove le persone possano trovare ciò di cui hanno bisogno per migliorare la propria salute e il proprio benessere. Un posto dove trovare il supporto per rinnovare la forma fisica e potenziare le prestazioni sportive.

Nasce Vitaminstore, un negozio in franchising specializzato in prodotti per il benessere fisico, alimenti proteici e specifici per la dieta chetogenica, integratori energetici per soddisfare le esigenze di tutti gli atleti, dai principianti ai professionisti.

È il 2020, si festeggia la nuova apertura tra brindisi e tartine. Ma la strada è tutta in salita, chi mai avrebbe potuto prevedere questa cosa chiamata pandemia, con il distanziamento sociale e la serrata di tutti i negozi, in un estraniante, quasi lunare, effetto lockdown?

Insomma, non il momento migliore per iniziare la nuova avventura. Si procede a vista, senza farsi intimidire dalle incertezze e dalle difficoltà del momento, dimostrando che quando si crede in un progetto è possibile superare qualsiasi ostacolo.

D’altra parte la salute è sempre stata una priorità ma con l’avvento della pandemia di COVID-19 è diventata una considerazione ancora più importante: sono emerse nuove consapevolezze e ci ha fatto comprendere quanto sia essenziale prendersi cura di noi stessi e delle persone a noi care, in maniera più significativa che mai.

Tra nuove serrate e chiusure a singhiozzo, oggi Vitaminstore è un negozio accogliente e confortevole, a due passi da Piazza Roma, la piazza principale di Monterotondo. Qui Alessandra è pronta ad accogliervi con il suo sorriso e la sua simpatia, pronta ad ascoltare con attenzione le esigenze dei suoi clienti, a suggerire prodotti e dispensare consigli personalizzati.

Vitaminstore Monterotondo

I prodotti di Vitaminstore aiutano la salute e il benessere in molteplici modi:

gli integratori di vitamine e minerali rinforzano il funzionamento del sistema immunitario e prevengono le carenze nutrizionali.

Probiotici, omega-3, vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, sali minerali, zinco, biotina, collagene con acido ialuronico e tanto altro ancora ti permetteranno di mantenere la pelle, i capelli e le unghie in perfetta forma, di abbassare l’ansia, combattere gli effetti dell’età e della menopausa e goderti delle belle dormite!

Gli Alimenti per la dieta chetogenica, per una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi sani. I prodotti di Vitaminstore sono appositamente formulati per aiutarti a seguire la dieta chetogenica in modo corretto e facile e a perdere peso senza fatica.

Gli integratori e alimenti per gli sportivi ti aiutano a raggiungere gli obiettivi di prestazione ideale e migliorare la forma fisica. Tra questi: le proteine, essenziali per la costruzione e il ripristino dei muscoli; la creatina per migliorare la forza e l’energia muscolare; gli aminoacidi, per la riparazione dei tessuti muscolari ed il recupero; gli integratori di carboidrati per fornire l’energia necessaria negli allenamenti intensi.

Vitaminstore Monterotondo

Non perdere l’opportunità di migliorare la tua salute e il tuo benessere! Visita oggi il Vitaminstore di Monterotondo e scopri come la vasta selezione di vitamine e di integratori può supportare la tua salute quotidiana e le tue performance sportive.

Non esitare, prenditi cura di te stesso e fai un passo verso una vita più sana. Il Vitaminstore di Monterotondo ti aspetta!

Il VitaminStore di Monterotondo si trova in via Calatafimi 18
tel: 06 3107 4429
Facebook VitaminStore

@sproloquieripartenze

Non so voi, ma sto cercando faticosamente di tornare in forma e perdere 5 kg! Ho scoperto il Vitaminstore di Monterotondo con i suoi integratori e prodotti per perdere peso e sostenere la carenza dei nutrienti essenziali che supportano anche nello sport. Una bella scoperta! #vitaminstore #dietachetogenica #integratorisportivi #fitness #integratoriproteici #perditadipeso #perderepeso #rafforzamentomuscolare #sproloquieripartenze @VitaminstoreMonterotondo

♬ suono originale – Sproloqui e Ripartenze Lazio
Leggi anche:
LA DIETA CHETOGENICA FATTA SEMPLICE: TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE
CROSTATA CROCCANTE DELLO SPORTIVO CON FARINA 1 E MUSCOVADO

La dieta chetogenica fatta semplice: tutto ciò che devi sapere

dieta chetogenica

Alimentazione a basso contenuto di carboidrati: come funziona, menu, vantaggi per la salute e per la linea

Sei alla ricerca di una dieta che possa aiutarti a perdere peso e migliorare la tua salute? La dieta chetogenica potrebbe essere proprio quello che stai cercando! Ma cos’è esattamente e come funziona? In questo articolo, esploreremo la dieta chetogenica e risponderemo alle domande più comuni.

Dieta chetogenica, che cos’è?

La dieta chetogenica è una dieta a basso contenuto di carboidrati che aiuta il corpo a entrare in uno stato di chetosi, dove il corpo utilizza i grassi come fonte principale di energia anziché i carboidrati. Questa dieta si concentra sul consumo di proteine magre, grassi sani e verdure a basso contenuto di carboidrati, limitando i carboidrati ad una quantità molto ridotta.

Esempio di dieta chetogenica: Un giorno tipico di una dieta chetogenica potrebbe includere colazione con uova sbattute e bacon, pranzo con insalata di pollo e avocado e cena con bistecca e verdure grigliate. È importante evitare cibi ricchi di carboidrati come pane, pasta, patate, zucchero e dolci.

dieta chetogenica 2

Come funziona la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è progettata per indurre uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui il corpo brucia i grassi anziché i carboidrati per produrre energia. Ciò si ottiene limitando i carboidrati al 4-5% dell’apporto calorico totale, aumentando l’apporto di grassi al 70-75% e mantenendo un apporto moderato di proteine.

Quali sono i vantaggi della dieta chetogenica?

Oltre alla perdita di peso, la dieta chetogenica può anche migliorare la salute del cuore, ridurre l’infiammazione e migliorare i livelli di zucchero nel sangue e di colesterolo.

Ci sono effetti collaterali associati alla dieta chetogenica?

Come con qualsiasi dieta, ci sono alcuni effetti collaterali associati alla dieta chetogenica. Questi possono includere la fame costante, l’affaticamento, la debolezza muscolare, la nausea e la stitichezza. Inoltre, una dieta chetogenica molto rigorosa può causare carenze nutrizionali se non viene seguita correttamente.

Quali sono gli alimenti permessi nella dieta chetogenica?

Gli alimenti permessi nella dieta chetogenica sono quelli a basso contenuto di carboidrati, come carne, pesce, uova, verdure a foglia verde, burro, olio d’oliva e noci. Gli alimenti ad alto contenuto di carboidrati, come pane, pasta, riso e frutta, sono limitati.

dieta chetogenica 3

La dieta chetogenica è consigliata per gli sportivi?

La dieta chetogenica può aiutare gli sportivi professionisti e amatoriali a migliorare le loro prestazioni: può aumentare la resistenza, aiutando gli atleti a svolgere sessioni di allenamento più intense e prolungate. La dieta chetogenica può anche migliorare la risposta insulinica, aiutando gli atleti a regolare i loro livelli di energia. Inoltre, può contribuire ad una perdita di peso, offrendo un deficit calorico senza ridurre l’energia. Insieme, queste qualità possono aiutare gli sportivi a raggiungere i loro obiettivi di prestazione in modo più efficiente.

Quali sono gli integratori di vitamine e alimentari più adatti per una dieta chetogenica?

Questa dieta può essere molto efficace per la perdita di peso, ma è importante che sia seguita con attenzione per evitare carenze nutrizionali. Per questo motivo, è importante integrare la dieta chetogenica con gli integratori giusti per fornire al corpo le vitamine e i minerali di cui ha bisogno.

Ecco alcuni degli integratori più comunemente consigliati per la dieta chetogenica:

Sali minerali: come il sodio, il potassio e il magnesio, che possono essere carenti in una dieta a basso contenuto di carboidrati.

  1. Omega-3: gli acidi grassi Omega-3 sono importanti per la salute del cuore e del cervello, ma spesso sono presenti in quantità limitate in una dieta chetogenica. Un integratore di Omega-3 può aiutare a compensare questa carenza.
  2. Vitamina D: questa vitamina è importante per la salute delle ossa e la funzione immunitaria ed è spesso carente in una dieta chetogenica a basso contenuto di alimenti lattiero-caseari.
  3. Probiotici: questi integratori possono aiutare a mantenere una salute intestinale ottimale e supportare la digestione in una dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati e fibra.
  4. Estratto di erbe: come la curcuma o il rosmarino, possono essere utili per sostenere la funzione antiossidante e il benessere generale durante una dieta chetogenica.
  5. Acido alfa-lipoico (ALA): questo integratore aiuta a ridurre lo stress ossidativo e migliora la funzione delle cellule, che è importante per mantenere un corpo sano durante una dieta chetogenica.
dieta chetogenica 4

Si consiglia di consultare sempre un medico o un dietologo prima di iniziare a prendere integratori per una dieta chetogenica, poiché ogni persona ha esigenze nutrizionali uniche.

Quando allenarsi è importante anche in vacanza

Non è difficile trovare il tempo e la motivazione per continuare ad allenarsi anche in vacanza e mantenere i ritmi della corsa. Approfittate delle ore libere di prima mattina e dei bei panorami!

Continua a leggere

Crostata Croccante dello Sportivo con Farina 1 e Muscovado

con Farina di Tipo1 e zucchero integrale: per una colazione dello sportivo equilibrata e performante

Continua a leggere

Correre dopo i 40: non è mai troppo tardi per tenersi in forma

La corsa è lo sport che migliora corpo e mente ed è una svolta a qualsiasi età

correre a quarant'anni

Noi che gli anta li abbiamo superati già da un po’, siamo cresciute con il concetto dello sport messo accanto agli studi ed al lavoro. Il classico cliché era studiare fino alle 18.00 per poi chiudere i libri e correre in palestra. Per tonificare il fisico e riaprire la mente al mondo. Continua a leggere