La categoria Lifestyle del nostro blog si concentra sugli eventi, il tempo libero, l’arte e i locali nel Lazio.
Offriamo consigli su cosa vedere, dove mangiare, dove divertirsi e dove rilassarsi, tutto all’insegna dello stile di vita tipico della nostra regione.
Siamo convinti che il Lazio ha molto da offrire e vogliamo farvi scoprire tutto ciò che la nostra regione ha da offrire.
Seguiteci per scoprire tutti i segreti e i tesori del Lazio attraverso la nostra categoria Lifestyle!

Cinecitta World Halloween

Halloween a Roma: l’evento da non perdere a Cinecittà World!

Dalle emozioni forti per gli adulti alle attività divertenti per i bambini, Halloween a Cinecittà World è l’occasione perfetta per divertirsi insieme in un’atmosfera spettrale

Cinecitta World Halloween

Anche se Halloween non è propriamente una tradizione italiana, negli ultimi anni ha preso sempre più piede e ormai non vediamo l’ora che arrivi ottobre per travestirci e tuffarci nel brivido! Se sei alla ricerca di un Halloween raccapricciante, Cinecittà World è il posto che fa per te!

Cinecittà World non è il solito parco di divertimenti, ma un vero e proprio tuffo nel mondo del cinema. Da quando ha aperto, nel 2014, è diventato la meta di riferimento per chi cerca esperienze fuori dall’ordinario. Si trova a pochi chilometri da Roma, su quelli che una volta erano gli storici studi cinematografici di Dino De Laurentiis, un dettaglio che regala al luogo un fascino unico. La particolarità di questo parco è quella di unire la magia del cinema a giostre adrenaliniche (spoiler: montagne russe da brivido!) e spettacoli dal vivo. Per Halloween quest’anno Cinecittà World si trasforma in una vera capitale della paura, con tre notti da incubo: le Halloween Night il 31 ottobre, 1 e 2 novembre.

Immagina di camminare tra zucche giganti, zombie terrificanti e atmosfere inquietanti! Le celebrazioni iniziano alle 11 e proseguono fino al mattino, tra emozioni e divertimenti senza sosta nelle 40 attrazioni, i sette padiglioni musicali con concerti e DJ set, la Parata di Halloween e la Zombie Walk insieme a tantissime attività a tema per tutte le età. E fidati, non è la solita festa di Halloween: qui ci sono sorprese che non ti aspetti!

Musica e spettacoli da brivido

Se ami la musica, allora preparati per una serata con ritmi che spaziano dal rap alla trap e all’hip-hop, con artisti come Noyz Narcos, Frah Quintale, Flaza, Spender e Damianito. Oppure non perderti il Symphony of Chaos, un concerto che mescola DJ set e orchestra sinfonica con coro (sì, avete capito bene!) accompagnato da effetti speciali spettacolari. Gli amanti del reggaeton non rimarranno delusi con il Party Señorita, direttamente da Ibiza. Preferite i ritmi nostalgici? Allora non perdete il revival anni ’90 con Gigi l’Altro. E mentre ti godi la cena, potrai assistere a spettacoli di artisti e mangiafuoco oltre a un casinò party con tavoli da gioco reali.

Già all’ingresso, l’atmosfera sarà suggestiva con la Halloween Street, che ospiterà la Zombie Walk, una parata di carri di Halloween, un labirinto di zucche per i bambini e il cimitero del cinema.

Cinecitta World Halloween

Esperienze uniche: il tuo Funerale da Vivo!

Se cerchi qualcosa di più stravagante, potresti prenotare il tuo “Funerale da Vivo“. Hai mai pensato a come sarà il tuo funerale? Ora puoi scoprirlo da una prospettiva… davvero inusuale: sdràiati nella bara e assisti alla tua cerimonia. Macabro? Forse, ma perfettamente in linea con l’umore nero di Halloween, non credi?

Escape room, zombie e montagne russe: un ottobre da paura

Se ti piace metterti alla prova, allora devi provare la nuova U571 Escape, una escape room ambientata in un vero sommergibile della Seconda Guerra Mondiale. Preferisci le emozioni forti? Allora la Horror House ti farà attraversare i set dei film horror più famosi, mentre l’Inferno, la montagna russa indoor più grande d’Italia, ti catapulterà tra gironi danteschi. E per i più coraggiosi, c’è anche un incontro a tu per tu con il Risveglio dei Morti Viventi, un giro nei sotterranei del Manikomio, o un pernottamento presso l’Ostello Maledetto, un luogo spaventoso dove ogni rumore della notte potrebbe nascondere qualcosa di molto, molto spaventoso.

Cinecitta World Halloween

Halloween per i piccoli mostri

Se hai bambini al seguito, anche loro potranno immergersi nel clima di Halloween in modo emozionante e sicuro! Potranno incontrare Dracula e altri simpatici mostri all’Hotel Transilvania, trasformarsi in creature spaventose al Truccabimbi di Halloween e vincere dolcetti con il Dolcetto Giretto sulle giostre. E perché non intagliare la propria zucca nella Fattoria delle Zucche, per un tocco di tradizione americana nel cuore di Roma? Potranno così portarsi a casa un ricordo speciale di questa festa!

Cinecitta World Halloween

Eventi speciali: Stranger Things e l’Escape Horror Night

Dal 25 al 27 ottobre, gli appassionati di Stranger Things potranno vivere un’esperienza da veri fan, con set ispirati alla serie, selfie point e meet & greet con gli impersonator di Undici, Vecna e altri personaggi iconici.

E per chi vuole vivere una notte da vero protagonista dell’horror, il 26 ottobre e il 2 novembre ci sarà l’Escape Horror Night, la più grande escape room all’aperto d’Italia. Una notte intera da passare nei boschi per liberare un antico villaggio romano dalla maledizione: una sfida che farà tremare anche i più coraggiosi.

Cinecittà World si trova a pochi passi da Roma, quindi se sei pronto a vivere il lato più oscuro e divertente di Halloween, non perdere questo evento unico nel suo genere. Prenota subito e preparati a festeggiare… o a fuggire! 🎃

Info e biglietti

www.cinecittaworld.it | www.romaworld.it

Buon Halloween a tutti! 👻

La Centrale Montemartini: Un Museo di Arte e Tecnologia

Un Affascinante Mondo da Esplorare alla Centrale Montemartini di Roma

Centrale Montemartini Roma

La Centrale Montemartini di Roma si trova nel cuore del quartiere Ostiense, un’area vibrante e ricca di fascino industriale. Oggi abbiamo trascorso un bel pomeriggio con la mia figlia adolescente, che è nel pieno della sua fase giovanile. Sai, quella fase in cui tutto è “noioso” e “già visto”. Ma oh oggi, le cose sono andate diversamente! La mia ragazza è stata visibilmente colpita da questo luogo, dove arte antica e ingegneria industriale si fondono in un connubio sorprendente, offrendoci un’esperienza davvero unica.

Storia della Centrale Montemartini di Roma: da Centrale Elettrica a Museo

Aperta nel 1912, la Centrale Montemartini è stata la prima centrale elettrica pubblica di Roma, simbolo di modernità e progresso. Con il passare degli anni, la centrale ha perso la sua funzione originaria ma ha trovato una nuova vita come museo nel 1997, ospitando una collezione di arte antica proveniente dagli scavi realizzati durante la trasformazione di Roma Capitale del XIX secolo e dagli sventramenti urbani del periodo fascista. Si è trattato di interventi radicali, volti a glorificare il passato imperiale di Roma, che comportarono la demolizione di quartieri storici di Roma per esaltare monumenti antichi come il Colosseo e il Foro Romano. Oggi, rimane un esempio eccezionale di riuso architettonico.

Centrale Montemartini Roma

Esplorare l’Interno: un Viaggio Sensoriale tra Arte e Tecnologia

Entrare nella Centrale Montemartini è come fare un salto in un altro tempo. L’odore penetrante dei motori diesel, ancora presente, evoca un senso di nostalgia e meraviglia. È un viaggio sensoriale che riporta indietro nel tempo, quando queste macchine ruggenti erano il cuore pulsante dell’energia della città. Questi odori, misti al silenzio maestoso delle statue antiche, creano un’atmosfera unica, quasi surreale.

Le Sale Espositive: Un Dialogo tra Passato e Presente

La mostra si articola su due livelli dell’edificio, proponendo un itinerario coinvolgente che ci porta tra reperti archeologici di grande rilevanza e antichi macchinari industriali. L’allestimento delle sale è progettato in modo tale da creare un dialogo visivo tra gli oggetti esposti e l’ambiente circostante.

Al piano terra troviamola Sala Colonne, la Sala Caldaie, la Sala Caldaie 2 e la Sala Macchine.

NellaSala Colonne si possono ammirare pilastri imponenti, un tempo utilizzati per sorreggere le caldaie situate al piano superiore. Questo spazio è dedicato ai reperti archeologici dell’epoca repubblicana, offre testimonianze di ritrattistica e degli eventi più significativi dello sviluppo di Roma Capitale, dai trionfi militari all’adozione del lusso nella vita quotidiana dopo le conquiste della Grecia e dell’Oriente. La sala ospita anche esempi di arte funeraria, inclusi numerosi sarcofagi.

Centrale Montemartini Roma

La Sala Caldaie 2 ospita le tre vetture del treno di Pio IX, del 1858, che rappresentano un bell’esempio di ingegneria e design dell’epoca, offrendo ai visitatori un’immersione nella storia dei trasporti e nella vita quotidiana del XIX secolo. Le vetture, restaurate con cura, mostrano l’eleganza e il lusso dei mezzi di trasporto utilizzati dalla nobiltà e dal clero dell’epoca.

Centrale Montemartini Roma

La visita alla mostra prosegue al primo piano nellaSala Macchine, dove troviamo imponenti macchinari industriali accostati a reperti archeologici di complessi storici significativi, come i templi di Largo Argentina, il Teatro di Pompeo e del Campidoglio.

Nell’adiacenteSala Caldaie l’allestimento è focalizzato sulla vita quotidiana privata degli antichi romani. Un’attenta disposizione di sculture intorno al mosaico proveniente dagli Horti Liciniani, ricrea l’ambiente di una villa romana, e la ricostruzione di elementi architettonici come il porticato, l’esedra e diverse nicchie permettono ai visitatori di immaginare come sarebbe stato vivere in una lussuosa residenza romana.

Centrale Montemartini Roma
Centrale Montemartini Roma

Oltre alla collezione permanente, la Centrale Montemartini ospita mostre temporanee che arricchiscono ulteriormente l’esperienza, offrendo nuove prospettive e dialoghi tra passato e presente.

Centrale Montemartini Roma

La nostra visita alla Centrale Montemartini si è rivelata un’occasione preziosa per trascorrere del tempo di qualità insieme, lontane dai soliti schermi e dalle distrazioni quotidiane. Uscendo le ho chiesto, “Allora, che ne pensi?” Lei ha risposto con un “Cool!”, che nel linguaggio degli adolescenti significa “Sono impressionata ma non lo ammetterò mai”. Ah, le gioie nascoste della genitorialità!

Come Raggiungere la Centrale Montemartini: Indicazioni e Consigli

Situata in Via Ostiense al n° 106, la Centrale Montemartini è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: la stazione ferroviaria più vicina è Roma Ostiense, mentre le fermate della metropolitana più prossime sono Garbatella e Piramide. Per chi preferisce il bus, diverse linee servono la zona, rendendo il museo accessibile da vari punti della città.

Orari e Biglietti

Orari e Biglietti: Aperta tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 9:00 alle 19:00. Gratuito per i possessori della carta MIC, € 9,00 per i residenti Roma metropolitana, altrimenti € 11,50 . I biglietti possono essere acquistati online o in loco.

Informazioni Utili e Link

Sito Web Ufficiale: Centrale Montemartini
Biglietti e Prenotazioni: Acquisto Biglietti Online

Dove Mangiare nei Dintorni della Centrale Montemartini

Romeow Cat Bistrot (Ristorante Vegano): A circa 10 minuti a piedi dal museo, il Romeow Cat Bistrot è un’ottima scelta per chiunque sia curioso di esplorare sapori innovativi! Con un ambiente accogliente e un menù che varia stagionalmente, questo bistrot offre una cucina vegana creativa e deliziosa, utilizzando prodotti freschi e di qualità. Il menù include piatti ispirati alla tradizione italiana con un tocco moderno e internazionale. Costoso.
Indirizzo: Via Francesco Negri, 39, 00154 Roma RM

Centrale Montemartini Roma Romeow Cat Bistrot

Porto Fluviale: Oltre ad essere noto per le sue pizze, questo locale, a 10/15 minuti a piedi dal museo, offre una vasta gamma di piatti che spaziano dalla cucina tradizionale italiana a quella internazionale. L’ambiente è vivace e moderno, perfetto sia per cene di gruppo che per serate informali. È anche un luogo ideale per gustare un aperitivo o un cocktail serale.
Indirizzo: Via del Porto Fluviale, 22, Roma RM – Link: Porto Fluviale

Centrale Montemartini Roma Porto Fluviale

Eataly Roma: Eataly Roma è molto più di un ristorante: è un intero universo dedicato al cibo italiano di qualità. Offre una varietà di ristoranti, bar e un’area shopping dove acquistare prodotti artigianali. Qui, i visitatori possono sperimentare un viaggio culinario attraverso diverse regioni italiane, con piatti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Indirizzo: Piazzale XII Ottobre 1492, 00154 Roma RM.

Centrale Montemartini Roma  Eataly
LEGGI ANCHE:
La Serra Moresca di Villa Torlonia: un luogo esotico dalle cromie brillanti
Budapest: le 12 migliori cose da fare e vedere
Crostata croccante dello sportivo con farina 1 e muscovado

Un giorno speciale insieme: 16 attività da fare con il papà per la festa del papà

Attività divertenti Festa del Papà Lazio

Idee per trascorrere la Festa del Papà con attività avventurose e divertenti!

La festa del papà è un’occasione speciale per celebrare l’amore e l’affetto che abbiamo per la figura paterna. È un momento in cui siamo chiamati a riflettere sul ruolo che il nostro papà ha nella nostra vita e a dimostrargli apprezzamento e gratitudine.

E quale modo migliore di farlo se non condividere con lui delle attività che lo facciano sentire apprezzato ed amato?

Ecco 16 attività da fare insieme per rendere questo giorno ancora più speciale:

1. Divertimento all’aria aperta: i Parchi Avventura

Attivita divertenti Festa del Papa Lazio parco avventura 1

Se amate l’avventura e l’adrenalina, il Parco Avventura è l’ideale per voi. Tra ponti sospesi, reti, funi e tiri alla fune, potrete divertirvi insieme in un ambiente immerso nella natura.

Parco Naturale Regionale Valle del Treja, Calcata (VT), adoro!
Parco Catone Adventure, Monteporzio Catone (RM)
Parco della Merla, Poli (RM)
Vico Avventura, all’interno dell’Oasi degli Ernici, Vico nel Lazio (FR)
Squirrels Park, Terminillo (RI) Be Wild Roma, Via di Castel Fusano, Roma
Indiana Park Picinisco, Picinisco (FR)
Fagus Park Leonessa, a Leonessa, Rieti, in Località Fontenova
Adventure Land, Cassino (FR)

2. Esperienze divertenti; il Parco dei Cinque Sensi a Piedi Scalzi

Una passeggiata sensoriale a piedi scalzi per godere dei profumi, delle texture e dei suoni della natura.

Il Parco dei Cinque Sensi a Piedi Scalzi, Vitorchiano (VT)

3. Corso per Guida Pack-Raft

Se amate l’acqua e volete imparare a navigare su un gommone adatto alle acque dolci, potete partecipare ad un corso di guida Pack-raft. Un’esperienza che vi regalerà emozioni uniche e tanta adrenalina.

Corso per guida Pack-raft – Vivere l’Aniene Subiaco

4. Esperienza in canoa a Castel Gandolfo

Una gita in canoa sul lago di Castel Gandolfo, circondato dalle colline dei Castelli Romani, vi farà vivere un’esperienza rilassante e indimenticabile.

Canoa Kayak Academy

5. Quattro lezioni di equitazione o passeggiate al Parco Appia Antica

Attivita divertenti Festa del Papa Lazio Equitazione 1

Un’esperienza di equitazione per cavalcare insieme al tuo papà attraverso la natura, lungo gli antichi sentieri del Parco Appia Antica.

Circolo Acqua Santa, Parco Appia Antica

6. Veleggiata in Barca a Vela e Sushi o Yoga al tramonto

Attivita divertenti Festa del Papa Lazio Vela 1

Un’esperienza a contatto con il mare, dove potrete imparare a veleggiare su una barca a vela. Un’attività rilassante, ma allo stesso tempo stimolante, che vi farà godere della vista panoramica di Roma dal mare.

Veleggiata in barca a vela, Lungomare Duca degli Abruzzi, 84, Roma

7. Lezione di arrampicata

Al centro Monkey Island Roma si possono prendere lezioni di arrampicata, divertendosi e migliorando la propria agilità.

Centro Monkey Island, Roma

8. Zipline Esperienza di Volo al Terminillo

Un’esperienza di volo sulla zipline a 2000 metri di altezza, che vi farà vivere l’emozione di volare tra le montagne del Terminillo.

Zipline Esperienza Volo , Terminillo (RI)

9. Partita di Paintball da 2 ore

Per i papà amanti dell’azione e della competizione, una partita di paintball da 2 ore presso il centro specializzato di Via di Santa Cornelia 170 a Roma, potrebbe essere l’attività ideale per trascorrere la festa del papà. Si potrà vivere un’esperienza di gioco adrenalinica e divertente, sfidando il proprio papà o giocando insieme in squadra.

Partita di paintball da 2 ore – Via di Santa Cornelia 170, Roma

10. Un viaggio nel tempo alla Centrale Montemartini

La Centrale Montemartini, situata nel cuore di Roma, è un museo archeologico unico nel suo genere, una centrale termoelettrica dismessa, che combina archeologia e industria. Qui potrete ammirare una collezione di opere d’arte antica esposte in un ambiente industriale suggestivo, che si sviluppa attorno a vecchi motori, generatori e turbine. Una visita alla Centrale Montemartini potrebbe essere l’idea perfetta per un papà appassionato di storia e di tecnologia.

Centrale Montemartini

11. Ciaspolata sulla neve a Campo Staffi

Attivita divertenti Festa del Papa Lazio Ciaspolata 1

Per i papà amanti della neve e delle escursioni invernali, una ciaspolata sulla neve al Campo Staffi è l’attività perfetta per trascorrere una giornata all’insegna della natura e dell’avventura insieme al proprio figlio o figlia. Si potrà ammirare uno dei paesaggi invernali più suggestivi della regione Lazio, circondati dalle maestose montagne del Parco dei Monti Simbruini.

Ciaspolata sulla neve, Campo Staffi (FR)

12. Scendere in pista con l’ultima neve: la stagione sugli sci si chiude in bellezza

Per un’esperienza indimenticabile da condividere con il proprio papà, si può organizzare una giornata sulla neve presso le piste sciistiche più vicine. Potrete sfrecciare sulla neve insieme, gustare deliziose prelibatezze tipiche della montagna e godervi il calore del sole invernale sulla pelle. Un’esperienza che sicuramente resterà impressa nella memoria di entrambi.

Campostella, Leonessa (RI)

13. Riserva Naturale di Monte Catillo e Villa Gregoriana: escursione in treno per Tivoli

Un’escursione in treno verso la riserva naturale di Monte Catillo e Villa Gregoriana a Tivoli è l’occasione ideale per trascorrere una giornata a contatto con la natura e la cultura, scoprendo tesori nascosti e luoghi mozzafiato. Si potrà godere di una passeggiata rigenerante, visitare le bellissime ville storiche e ammirare paesaggi suggestivi lungo il percorso.

Appuntamento: Ore 8:50 alla Stazione Termini

Riserva naturale di Monte Catillo e Villa Gregoriana Escursione in treno per Tivoli

14. Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 nella Riserva Naturale Regionale di Posta Fibreno

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, una delle attività più suggestive da fare con il proprio papà è sicuramente una visita alla Riserva Naturale Regionale di Posta Fibreno, situata a pochi chilometri da Roma. Si potrà partecipare a varie attività organizzate in occasione dell’evento, tra cui escursioni, visite guidate e laboratori, e scoprire la bellezza del lago e della natura circostante.

Ore 07.00: Appuntamento Piazza Sassari a Roma

Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 nella Riserva Naturale Regionale di Posta Fibreno

15. Festa del Papà all’insegna dell’inganno visivo: Scopri il Museo delle Illusioni di Roma

Attività divertenti Festa del Papà Lazio

Se sei alla ricerca di un’esperienza divertente e coinvolgente da condividere con il tuo papà per il giorno di San Giuseppe, non perdere l’occasione di visitare il Museo delle Illusioni di Roma. Qui potrete immergervi in un mondo di illusioni ottiche, giochi di luce e illusioni visive che vi faranno perdere la percezione della realtà.
Il museo offre una vasta gamma di esperienze interattive e coinvolgenti, come il tunnel vortice, la stanza degli specchi, l’anti-gravity room, l’ Infinity Room. Potrete scattare foto uniche e originali che vi faranno sembrare come se foste appesi al soffitto, seduti su un trono gigante o che galleggiate nel vuoto.

Museo delle Illusioni di Roma

16. Tour dello Stadio Olimpico di Roma – Un’esperienza emozionante per il papà appassionato di calcio

Romanista o Laziale? La passione per la propria squadra di calcio è una cosa seria, soprattutto nella Capitale. E se il tuo papà è un grande tifoso (sfegatato, se direbbe a Roma) e tiene per una delle squadre della Capitale, il Tour dello Stadio Olimpico è il regalo perfetto per lui!
Scoprire i segreti dello Stadio dove si sono disputati tanti derby mozzafiato e partite leggendarie, è già di per sé un’esperienza unica. Ma questo tour offre di più ed è intriso di emozioni e di immagini vivide di partite, di domeniche allo stadio e di cori a squarciagola. E non è tutto: potrà anche entrare in campo e calpestare il prato dell’Olimpico senza il fischio dell’arbitro! Camminerà sui passi delle leggende del calcio italiano, visiterà gli spogliatoi delle squadre, la sala dei trofei e la tribuna d’onore: un’esperienza che lo gratificherà al massimo e lo farà sentire vicino alla sua squadra del cuore.

Attività divertenti Festa del Papà Lazio

La festa del papà è un’occasione speciale per dedicare del tempo al proprio papà, creare ricordi indimenticabili insieme e dimostrare il nostro affetto e la nostra gratitudine. Speriamo che queste 14 attività vi abbiano ispirato e che possiate trascorrere una giornata davvero speciale con il vostro papà!

Auguri a tutti i papà!

Festa della Donna: 7 idee regalo per le donne speciali della nostra vita

festa della donna idee regalo 2 1

La festa della donna è l’occasione giusta per dimostrare affetto e gratitudine alle donne della nostra vita, che siano le nostre madri, sorelle, amiche o compagne. La mimosa è il dono tipico di questa festa, ma ci sono altre opzioni regalo molto apprezzate, che fanno sentire le donne speciali e coccolate

Come donna so quanto sia importante sentirsi valorizzate ed apprezzate, soprattutto in occasione della festa dedicata alla donna. Ecco perché ho pensato di condividere con voi alcune idee regalo che mi piacerebbe ricevere in questo giorno e che fanno sentire amate e coccolate le donne a cui volete bene.

Certo, non possiamo dimenticare il classico dono della mimosa, simbolo della festa della donna. Ma se desiderate rendere il vostro regalo ancora più speciale e personalizzato, ecco alcune proposte che potrebbero fare al caso vostro. A partire dalle esperienze uniche ai gioielli personalizzati, passando per i prodotti di bellezza e per le prelibatezze gourmet, ci sono sempre molte idee tra cui scegliere per far sentire noi donne speciali e appagate!

Idee per chi vuole coccolarsi e rilassarsi

Pacchetto spa o massaggio in un centro benessere: un’esperienza di relax e benessere che può includere vari tipi di trattamenti, come massaggi, bagni, saune e altri servizi di spa.
Voucher per una giornata di relax in una spa o in un centro termale, per staccare completamente la spina e rilassarsi.
Un kit completo per la meditazione, che include candele, incensi, oli essenziali e altro ancora per creare un’atmosfera rilassante per la meditazione e la pratica dello yoga.
Diffusore e set di oli essenziali che possono essere combinati per creare aromi personalizzati per aromaterapia e massaggi.
Candele profumate realizzate con cera naturale e oli essenziali, che rilasciano un delicato profumo nell’ambiente e creano un’atmosfera rilassante e piacevole.
Una selezione di profumi e fragranze fresche per il corpo, tra cui profumi, spray e creme

festa della donna idee regalo

Per chi apprezza la bellezza e la cura del corpù

Cofanetto di prodotti di bellezza viso e corpo della marca preferita
Un trattamento viso o corpo presso un centro estetico
Set di make-up con palette dei colori preferiti
Prodotti per il bagno come saponi, sali da bagno perfetti per un momento di relax

Idee regalo Golose

Biscotti o dolci artigianali preparati da pasticcerie locali
Confezione dei cioccolatini preferiti, regalo classico ma sempre gradito, soprattutto se si tratta di cioccolatini di alta qualità.
Pacchetto di tè, tisane o caffè di pregiata qualità per i momenti di relax.
Un abbonamento a una rivista di cucina per rimanere sempre aggiornati sulle ultime tendenze culinarie e scoprire nuove ricette
Set per la preparazione di sushi per coloro che amano la cucina giapponese e vogliono cimentarsi nella preparazione di sushi a casa.
Prodotti gourmet: dalla salsa di tartufo alle spezie prelibate, una gustosa idea regalo per gli amanti del cibo.
Una bottiglia di vino pregiato
Una cena in un ristorante di alto livello

Per le appassionate di cultura e arte

Biglietto per una mostra d’arte, uno spettacolo teatrale o un concerto
Libro d’arte o di un autore italiano amato o una raccolta di poesie
Visita guidata a un museo o a un sito archeologico
Un corso di pittura o di scultura.
Un abbonamento a una rivista di arte o cultura
Un oggetto d’arte, come una stampa, una scultura o un dipinto di artisti famosi o emergenti

Per le amanti della tecnologia

Un nuovo smartphone o tablet
Un fitness tracker o un smartwatch per tenere traccia dell’attività fisica e della salute
Cuffie senza fili o altoparlanti bluetooth per ascoltare la musica ovunque si vada
Un kindle o un altro dispositivo di lettura digitale per leggere comodamente ovunque
Una fotocamera istantanea per catturare i momenti speciali con amici e familiari

Per le donne che curano il loro look con attenzione

Gioielli personalizzati con il suo nome o le iniziali è un modo speciale per dimostrare il vostro affetto
Una borsa in pelle è sempre un’ottima scelta regalo per le donne che amano la moda e lo stile.
Una sciarpa di seta colorata può fare la differenza in un outfit per la stagione primaverile.
Occhiali da sole per le donne che amano gli accessori alla moda potrebbe essere una scelta azzeccata.
Un orologio può essere un regalo duraturo e pratico per ogni occasione.
Un bel paio di scarpe se conosci la taglia e i gusti della persona.
Un portafoglio elegante e funzionale può essere un regalo utile

Idee regalo Esperienziali

Weekend in un agriturismo a contatto con la natura
Un tour guidato in una città storica o una degustazione di vini in una cantina d’arte
Un corso di cucina per tutti i livelli, dalle basi alla cucina gourmet
Un weekend in una spa è una delle esperienze più apprezzate dalle donne
Un corso di yoga o meditazione per trascorrere del tempo per sé stessa.
Un corso di lingua può essere un regalo molto utile e apprezzato
Un’esperienza sportiva come una lezione di surf, di equitazione o di arrampicata per le appassionate di sport
Un weekend in una città d’arte dove poter visitare musei, gallerie d’arte, monumenti storici e godervi la bellezza della città
Un corso di fotografia in cui imparare a scattare foto meravigliose e a catturare i momenti più belli della vita.

E non dimentichiamo la tradizione della mimosa

Spero che questo articolo vi abbia fornito qualche spunto interessante per celebrare al meglio la festa della donna con un dono speciale. Che si tratti di tecnologia, di moda e accessori, di cultura e arte, di cibo, di bellezza e benessere o di esperienze, ci sono molte opzioni tra cui scegliere.
Ricordate di focalizzarvi sugli interessi della donna a cui state pensando e di scegliere qualcosa che la farà sentire apprezzata e amata.

Approfitto per augurare a tutte le donne una splendida festa della donna!

Prima media e smartphone

Sopravvivere all’uso precoce dello smartphone: le 10 regole per proteggere l’infanzia

18 ottobre 2017: data da ricordare, perché per la prima volta lo smartphone è entrato nella borsa di mia figlia. Che sembra un evento banale, ma tanto basta per dare luce ad una giornata e cambiare un’esistenza. Di appena 10 anni. Continua a leggere