Last Minute d’agosto. Partire con il Flixbus Interrail
Viaggio dell’ultimo momento in Flixbus: 11 giorni a Monaco, Praga e Budapest

Roma-Monaco-Praga-Budapest-Roma in 11 giorni
Prenotare last minute ad agosto il viaggio che desideri e che ti accende la voglia di partire non è proprio facile. Mete con voli disponibili e prezzi entusiasmanti, offerte last minute e last second a stagione inoltrata non se ne trovano neanche a cercarle col famoso lanternino.
E’ chiaro che se vuoi partire e sei arrivata alle soglie del ferragosto senza uno straccio di biglietto in tasca e una morìa di amici ed eventi in giro, è necessario porti da subito in modalità easy ed essere propensa a soluzioni fai-da-te, destinazioni alternative, fuori dai grandi flussi turistici e dai villaggi cattura-famiglie.
Quante volte ci siamo ritrovate in pieno agosto con l’itinerario da confermare da mesi, a volte per pigrizia, altre volte per indecisione, spesso per circostanze che si protraggono fino all’ultimo momento? Una di quelle situazioni in cui fino ad estate inoltrata non sai ancora se avrai le ferie e quindi se partirai, dove andrai, cosa farai, con chi condividerai budget, itinerari e ricordi.
E per me questa è stata proprio un’estate così. Fino all’ultimo non sapevo quale periodo di ferie mi era concesso, quali possibilità darmi e che scelte fare. Impantanata mentalmente, con i pensieri schiacciati su progetti di lavoro e altri fronti, dovevo darmi una svegliata per uscire da un’impasse personale complicata e togliermi pesanti zavorre di dosso. Ricerche su eventuali pacchetti last minute agostani mi hanno portato a fare i conti con improponibili salassi, veri pacchi che proprio non potevo permettermi.
E allora cosa fare? Partire comunque, senza dubbio.
Il viaggio non è solo spostamento da un punto all’altro nella geografia del mondo
Partire si, perché si sa che il viaggio non è solo lo spostamento da un punto all’altro nella geografia del mondo, ma è rigenerazione emotiva, presa di distanza, fonte di stimoli. Vuol dire spostare i piani di attenzione e di pensiero su livelli diversi. Un toccasana in tutti i sensi.
Di fronte a tanta incertezza e tanti interrogativi, è necessario stabilire dei punti fissi da utilizzare come linee guida nell’organizzazione del viaggio fai da te.
I PUNTI FISSI:
1. Focalizzare le spinte.
Le mie: partire ad ogni costo
2. Definire il tipo di viaggio.
Per me: il più possibile itinerante tra curiosità e cultura
3. Individuare le possibili mete.
Le mie: visitare qualche bella capitale europea che ce ne sono tante che non conosco ed è ora di recuperare
4. Non avere programmi fissi ma destinazioni flessibili
5. Determinare il budget.
Il mio: il più ristretto possibile, ma senza rinunciare alle comodità. Diciamo 600 euro per 11 giorni
6. Mettere in primo piano gli elementi indispensabili. Per me: assolutamente wi-fi gratuito in camera e stanza in zona centrale.
La scelta ideale o meglio l’unica via di scampo, se vuoi partire in pieno agosto, è abbandonare l’idea del volo e concentrarti su destinazioni da raggiungere in autobus, di quelli organizzati per i lunghi viaggi, con i sedili reclinabili, il wifi a bordo, la presa recharge e il tavolino reclinabile per cibarie e ammennicoli vari.
Per il soggiorno, essenziale puntare sull’Airbnb che avevo sempre sentito nominare ma mai capito di cosa si trattasse. Stanze da affittare anche per pochi giorni trattando direttamente con il proprietario tramite sito, foto, recensioni.
Nonostante il periodo proibitivo e il poco tempo rimasto prima della partenza, ho programmato velocemente e senza difficoltà dieci giorni di viaggio on the road, vagabondando un pò per la mittleuropa, l’Europa centrale con direzione verso l’est. Ho potuto contare principalmente su:
– un biglietto Interflix acquistato online a €99,00 e valido per 5 tratte
– monolocali Airbnb in zone centrali
– un inglese da rispolverare ma ancora funzionante per comunicare
– una spinta enoooorme a partire
PRIMA TRATTA: ROMA-MONACO

Fermata Metro Marienplatz sulla Linea U3 U6
Partenza 20/08/2019 h.21.30 con Flixbus Interflix da Roma Tiburtina
Arrivo 21/08/2019 h. 9.50
a Monaco autostazione centrale
12 ore circa di viaggio
3 notti in monolocale Airbnb zona Aubing di Monaco = 9 fermate da Marienplatz (non proprio centralissimo, dunque)
TOT. €92,00
SECONDA TRATTA | MONACO-PRAGA

Praga, Staroměstské náměstí
Partenza 25/08/2019 h.10.00 con Flixbus da Monaco autostazione
Arrivo stesso giorno h,14.50 a Praga UAN Florenc
5 ore circa di viaggio
3 notti in monolocale Airbnb a Praga 1, zona centrale Namesti Miru, sulla Green Line. Centro raggiungibile a piedi ma tutti in salita, meglio in autobus.
TOT. €114,00
Parlamento di Budapest, Orszaghaz
TERZA TRATTA |PRAGA-BUDAPEST
Partenza 28/08/2019 h. 08.35 con Flixbus Interrail da Praga UAN Florenc
Arrivo 28/08/2019 h. 15.45 a Budapest Stazione Népliget
7 ore circa di viaggio.
3 notti in monolocale Airbnb a Budapest, zona centrale, sulla linea metro M3, fermata Arany Janos Utca. Centro raggiungibile anche a piedi ma autobus e metro che funzionano benissimo e veloci, Consigliati.
TOT. €134,00
QUARTA TRATTA |BUDAPEST-ROMA
Volo aereo WizzAir, compagnia di bandiera ungherese
partenza h.11,30 da Budapest FERIHEGY
arrivo h. 13,15 Roma Fiumicino
Treno per Orte verso casa, stanca e carica di immagini, sensazioni, adrenalina, foto, voci, ricordi.
Riepilogo spese, pagamento anticipato:
Interflix 5 tratte €99,00
Airbnb Monaco 3 notti €92,00
Airbnb Praga 3 notti €114,00
Airbnb Budapest 4 notti €134,00
volo aereo Wizzy Budapest Roma €98,00
Totale viaggi e alloggi €537,00
Mancheranno da considerare le spese per il vitto, per eventuali musei e i momenti ludici. A parte Monaco, che è un luogo non proprio economico, Praga e Budapest sono invece due città in cui le spese sono più contenute. Possiamo comunque contare sul tipico street food, che di solito è anche un modo per conoscere prelibatezze gastronomiche di vecchia tradizione.
Beh insomma, vi farò sapere. Vi terrò informati nel corso dei racconti di viaggio.
Allora dai, il dado è tratto. Alla fine, si parte!
Naturalmente se avete consigli e chicche da aggiungere, scrivetemi qui e fatemi sapere.
Ho fatto un giro simile ma invece di Monaco la prima sosta è stata Salisburgo. Ci ho infilato anche Bratislava! Un bel giro
Eco, quello è un altro giro che voglio fare spero prossimo agosto. Mi piacerebbe molto vedere Salisburgo e anche Bratislava 🙂
Che cosa bellissima, non lo sapevo. Il bus è un ottimo mezzo per viaggiare, si vedono un sacco di cose; un bell’esempio di slow travel
Si io l’ho scoperto davvero all’ultimo minuto! E spero di ripetere l’esperienza, cambiando le mete. Mi piace molto!
Beh che figata, mi piacerebbe fare l’interrail di Flixbus prima o poi! Magari scendendo verso i Balcani, anche se là ci sono poche connessioni con questa compagnia. Ti è piaciuta Budapest? Io vivo qua 🙂
Ciao Giulia! Davvero vivi a Budapest? Mi piacerebbe sapere come mai, che fai. A saperlo prima! 🙂 Budapest mi è piaciuta molto ma i 4 giorni che sono stata sono appena bastati ad orientarmi. Mi piacerebbe tornare e conoscere tutto quello che non ho fatto in tempo a vedere o che ho visto in fretta.