Sconfiggi il Blue Monday: 3 idee divertenti per superare la depressione post feste nel Lazio

Scopri come superare la depressione del 3° lunedì di gennaio con una giornata all’insegna del benessere e del relax nel Lazio: ecco i migliori luoghi per rigenerare lo spirito
Il Blue Monday è qui.
Questo lunedì-demm di gennaio, esattamente il terzo dopo che le feste sono belle che finite, dopo che abbiamo ripreso il lavoro e la routine quotidiana e realizziamo che stiamo entrando in un periodo difficile, di freddo, di buio, di prossime vacanze solo a Pasqua e allora, si, deprimiamoci ancora un po’, pleeease!
Allora perché non approfittare di questo Blue Monday per fare un’esperienza che ci aiuti a rigenerare lo spirito e ad allontanare i pensieri tristi?
Ecco 3 idee coinvolgenti per sconfiggere la malinconia del Blue Monday:
- Vai alla scoperta della bellezza nascosta del Monastero di San Benedetto
- Riscopri la bellezza del mare d’inverno con una corsa lungo la costa del Lazio
- Concediti una giornata di relax in una Spa esclusiva
Scopri la bellezza nascosta del Monastero di San Benedetto

Non ci sono parole per descrivere la magia che emana questo Monastero, sia per la posizione incredibilmente panoramica e mozzafiato, abbarbicato com’è al costone di roccia a strapiombo sulla vallata del fiume Aniene, sia per i preziosi affreschi bizantini e medievali delle due chiese sovrapposte (superiore e inferiore) e delle pareti che scendono lungo le scale ricavate all’interno del santuario. È come se il Monastero inglobasse la montagna in un abbraccio senza tempo e questa ne diventa struttura, ne accompagna le tortuosità e le asperità.
Un susseguirsi di sale, volte, grotte che scendono verso il basso, collegate da scale, passaggi e cunicoli scavati nella roccia. Contiene il ritratto più antico di San Francesco d’Assisi che nel 1223 visitò il Monastero e una straordinaria Ultima Cena risalente al 300. Non tutte le stanze però sono visitabili, soltanto una parte del Monastero è aperto al pubblico.
Situato a Subiaco, a circa 75 km da Roma, all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini, il Monastero di San Benedetto è un luogo antico, pieno di fascino e spiritualità, incastonato nella pietra viva. È chiamato anche il Santuario del Sacro Speco perché San Benedetto trascorse nella Grotta (il Sacro Speco) tre anni in preghiera e solitudine. È un luogo intimo, spirituale, pieno di misticismo, un luogo adatto per rigenerare lo spirito nel silenzio che dà pace.
Il Monastero di San Benedetto è una meraviglia nascosta lungo la strada, una sorpresa dal colpo d’occhio impareggiabile. Scendendo da Jenne, il Monastero appare all’improvviso dietro una curva arroccato su un costone da cui si scorge a mala pena, per il colore simile alla roccia che in un effetto camaleontico lo rende quasi impercettibile alla vista. Lo scorgi all’improvviso e ne rimani folgorata. Assolutamente suggestivo!
Un Santuario che a prescindere dalla fede trasmette un senso un senso di spiritualità, serenità e pace immerso in un paesaggio meraviglioso.
Per raggiungere il Monastero, la strada si inerpica con curve e tornanti, oltrepassa il sentiero per il Laghetto di San Benedetto, poi il Monastero di Santa Scolastica, gira a sinistra su fino al piccolo parcheggio davanti al sentiero in salita da percorrere a piedi. La fatica per arrivare in cima vale sicuramente la pena, perché da questo punto si può godere di una vista incredibile della vallata tutt’attorno.
I tramonti qui sono spettacolari! Consiglio alle coppie e ai romantici senza età.
Grazie ai monaci disponibili e alle guide molto preparate è possibile effettuare una visita gratuita ad orari stabiliti. La visita non va prenotata né pagata. Quando si arriva ci sarà una guida ad aspettare oppure ci si aggrega ai piccoli gruppi già pronti a partire. La visita dura circa 40 minuti. Tutti lasciano possibilmente un’offerta a fine visita.
L’orario delle visite con guida è dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
Per info: https://monasterosanbenedettosubiaco.it/
DOVE MANGIARE:
Per mangiare:
Il Cantuccio Via Fabio Filzi 38 A, Subiaco (distanza km 4,2) tel. 0774 83414
Agriturismo La Parata, Via dei Monasteri, 40, 00028 Subiaco (distanza km 3,5) +39 0774 822748
Trattoria La Villetta, Via Casale Cesarea SNC, 00020 Jenne Italia ((distanza km 9,9) +39 380 239 0932
Riscopri la bellezza del mare d’inverno con una corsa lungo la costa del Lazio

Il Blue Monday di pioggia è il giorno perfetto per una corsa in macchina lungo la costa per godere la vista del mare d’inverno che si estende scuro e infinito al di là del finestrino.
Ostia, Anzio, Nettuno, Sperlonga sono luoghi incantevoli con spiagge sabbiose e il mare cristallino, mete ideali per una fuga dalla città mentre la pioggia leggera batte sul parabrezza, accompagnando il tuo viaggio con la tua musica preferita in sottofondo.
Il mare d’inverno, con la sua furia selvaggia, scuote non solo le onde ma anche la nostra coscienza. Come una tempesta interiore, ci travolge in un turbinìo di emozioni e riflessioni, ma come tutte le tempeste poi all’improvviso tutto s’acquieta e torna il sereno. Torna la calma ad avvolgere il mare e anche la nostra coscienza.
Ammirare il mare d’inverno, con la sua forza e la sua bellezza, può ispirare sensazioni di benessere e tranquillità, in netto contrasto con l’agitazione e il caos dell’estate. Una bellezza poetica e selvaggia, con le onde che si infrangono sugli scogli, un richiamo alla forza della natura e alla sua bellezza.
Fermati a guardare il panorama e respira profondamente l’aria salmastra. La brezza marina rinvigorisce il corpo e la mente, trasmette un senso di libertà e di pace interiore.
Fai una sosta in un ristorantino al porticciolo di Anzio o esplora i vicoli di Sperlonga pieni di fascino e di angoli caratteristici. Passeggiare tra le case colorate e le strade acciottolate può aiutare a distrarre la mente dai pensieri negativi e a ritrovare la serenità.
DOVE MANGIARE:
Gina a Porto Romano, Via Di Costalunga, 31 Yachting Club Porto Romano, Ostia
Cafè Friends – Porto di Roma, Lungomare Duca Degli Abruzzi 84 Box 939, 00121 Lido di Ostia Italia, +39 06 569 7795
Ristorante Baia di Ponente, Riviera Vittorio Mallozzi, 52, 00042 Anzio RM, 06 983 1431
Ristorante Tirreno, Via Cristoforo Colombo 36, 04029 Sperlonga Italia+39 0771 548932,
Trattati bene e concediti una giornata di relax in una spa esclusiva del Lazio

Se vuoi dimenticare completamente il Blue Monday e ritrovare la pace interiore, una giornata in una Spa del Lazio può essere l’idea perfetta. Ti accoglieranno i profumi delle erbe e delle piante officinali che si mescolano al vapore delle piscine mentre ti immergi nelle calde acque termali e senti il calore che riscalda il tuo corpo e calma la mente.
Prova l’esperienza della sauna, lasciati avvolgere dall’aria calda e umida, distenditi e chiudi gli occhi, lascia vagare libera la mente. Lasciati coccolare dai trattamenti di bellezza e goditi un tè caldo mentre leggi un libro, le Spa a pochi chilometri da casa sono oasi di pace e benessere, per rilassare la mente e dimenticare il Blue Monday!
Terme dei Papi a Viterbo,
QC Termeroma, Via Portuense 2178/a 00054 Fiumicino – Roma (RM)
+39 0289747209
Insomma, per fortuna il Lazio offre molte opportunità per sconfiggere il Blue Monday e riprendere il controllo delle proprie emozioni. Quale idea ed esperienza senti di poter consigliare per superare la malinconia del dopo feste e ritrovare la serenità e la felicità?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!