Natale 2022 : ecco 12 Cose divertenti da fare a Roma nel periodo Natalizio
La guida per famiglie agli eventi di Natale 2022 a Roma
Luminarie accese, negozi decorati, abbellimenti di vie e piazze, musichine d’atmosfera in sottofondo, gli alberi tutti in posizione: fatto! Il weekend è stato fecondo di preparativi e organizzazioni commerciali varie, per cui siamo TUTTI ufficialmente in modalità Natale-ON.
Oltre ai regali da acquistare e da dedicare con card d’affetto e frasi d’effetto ai nostri cari, è il momento giusto per organizzare il tempo insieme. Perché sappiamo bene che la magia del Natale non sta tanto nell’addobbare l’albero più bello o nel trovare il regalo più esclusivo. La vera magia è il desiderio di stare insieme, è ritrovare connessioni significative con i nostri cari, con più pazienza, attenzione, abbracci e premura. E poi è bello partecipare all’eccitazione dei nostri figli per i panettoni e i pacchi sotto l’albero e ce ne lasciamo contagiare allegramente.
Tra mercatini di Natale, piste di ghiaccio, musical, spettacoli, illusioni e viaggi interstellari per fortuna c’è sempre molto da fare e da vedere a Roma durante il periodo natalizio. Abbiamo verificato però che bisogna fare in fretta e giocare d’anticipo, perché gli eventi più popolari e prenotabili vanno via velocemente e qualcuno potrebbe essere già agli sgoccioli. Ti consiglio allora di dare una rapida occhiata qui agli eventi che abbiamo trovato di nostro interesse e seguire subito il link per info o per acquistare i biglietti.
Ecco alcune idee per gli eventi di Natale 2022 a Roma.
Roma 2022: Incanto di Luci all’Orto Botanico
dalle 9:00 alle 16:30 / dalle 18:30 alle 23:00- € 18
L’Orto Botanico di Roma si veste a festa e mette su un magnifico abito natalizio. Abbiamo già conosciuto le atmosfere dell’Orto Botanico in occasione dei vini d’Italia o di particolari concerti serali di musica da camera, ma per Natale sarà la prima volta che andremo e già mi sembra bellissimo! Dopo il tramonto potremo passeggiare (max 90 minuti) lungo un sentiero luminoso immersivo nelle ambientazioni e con le musiche di sottofondo che già da sole fanno tanto spirito natalizio, un vero Incanto di Luci! Già in esaurimento nei weekend.
A Piazza San Pietro, il presepe e l’albero di Natale
Fino all’8 gennaio, gratuito. Ogni anno Il Natale al Vaticano è uno dei momenti più importanti delle festività natalizie e tappa obbligata se si viene a Roma! Il Papa ha inaugurato sabato scorso l’altissimo albero di Natale (alto ben 30 metri!) e il tradizionale presepe, realizzato quest’anno dagli artigiani di Sutrio (UD) a grandezza naturale, in legno di cedro.
La bellezza di San Pietro è indiscussa, sempre e soprattutto a Natale. Il luogo assume per l’occasione un’allure decisamente trascendentale e mistica, con il colonnato allineato del Bernini, la Basilica sullo sfondo, via della Conciliazione alle spalle e in lontananza Castel Sant’Angelo, con il suono magico delle campane, i rintocchi a festa portati dal vento, l’acqua che sgorga dalle fontane, mentre il Papa ci impartisce la sua benedizione Urbi et Orbi. Tutto appare maestoso ed emozionante. Da visitare sicuramente.
Dal 3 Dicembre – h. dalle 10 alle 20 € 15/12
È il Villaggio di Natale tradizionalmente organizzato all’Auditorium di Roma ma che quest’anno viene allestito, più grande e ricco, nell’area del Galoppatoio di Villa Borghese. Ospiterà oltre 700 artisti che porteranno in scena il Natale nel Mondo: caratterizzazioni e installazioni scenografiche ambientate a Londra, Parigi, Tokyo, Berlino, New York, Roma e al Polo Nord con l’immancabile villaggio di Babbo Natale e gli operosi elfi che sapranno coinvolgere i piccoli spettatori. Tante avventure da vivere per piccoli e grandi con i giochi, gli spettacoli, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la toy factory, lo zoo di lanterne Zigong con gli animali illuminati nascosti tra le cime degli alberi, in bella vista e appollaiati sull’erba.
La maggior parte delle attrazioni inizia alle 12:15. Bancarelle di Natale, truccabimbi, il Regno del Ghiaccio, scene dei più bei film del Natale proiettate su una parete d’acqua, luminarie, abeti e tante decorazioni natalizie.
fino al 15 Gennaio – dal lunedì al venerdì h.10:00-15:00 gratuito, dopo €5
Nel centro commerciale di Porta di Roma è stato creato un festoso paese delle meraviglie che possiamo visitare per scoprire la casa di Babbo Natale e vivere esperienze immersive nel fantastico mondo del Natale. È possibile visitare: Il Villaggio di Natale, la Casa di Santa Claus, la Magica Sala dei Dolci o fare un Viaggio Interstellare. Ma avremo anche un TikTok Social Corner, un Ice Shop, un DJ Set Happy Hour e un Cinema Immersivo!
da sabato 3 dicembre 10:00-18:00 ingresso € 4,50 + gettoni
Il Luneur è sempre un successo tra bambini e ragazzi e il periodo natalizio non fa eccezione. Il parco è stato trasformato in un paese invernale delle meraviglie con viali innevati, slitte trainate da renne, una straordinaria parata di luci e varie attrazioni come la Casa di Babbo Natale, pupazzi di neve, mascotte e una pista di pattinaggio.
Il 10 e 11 Dicembre 2022 all’Auditorium Conciliazione – da € 22,75
Scopri i classici racconti di Natale con il musical A Christmas Carol. Grande successo in giro per l’Italia per la tradizionale storia che, diciamolo pure, trabocca di spirito natalizio!
h. 10:00-19:30 – € 18/12
Scopri il nuovo museo appena aperto in via Merulana, pieno di curiosità e illusioni ottiche in varie forme e dimensioni. Lo vedremo nei prossimi giorni: sicuramente non mancheranno elfi dispettosi e angoli dei selfie in versione Natale, vi farò sapere!
Curiosa tra i tanti Mercatini di Natale
Qui ti citerò i più conosciuti:
Piazza Navona, dal giorno 8 dicembre
Giftland, la città del regalo a Piazza Ragusa nell’ex deposito Atac,
Venerdi 17:00-21:00 / Sabato e Domenica 10:00-20:00 – fino al 23/12, gratuito
Solara Garden Center, in zona Casal Palocco, via di Macchia Saponara 247, presso il Solara Garden Center – 09:00-20:00 fino al 8/12 – Gratuito
Japan Days Christmas Edition, in viale Angelico presso il PratiBus District, il 10 e 11 dicembre 10:00-19:30 – Ingresso € 5,00
Frascati Christmas Village, passeggiata del Belvedere, viale Vittorio Veneto – fino al 8/01 – Gratuito
Ogni anno, sotto Natale, all’Auditorium Parco della Musica si organizza il Festival Gospel e ogni volta è per me un appuntamento immancabile. Come riescono a calarmi nello spirito del Natale questi sound e cori spiritual neanche Mariah Carey e gli Wham!
On stage anche il giorno di Natale!
A due passi dalla Basilica di San Pietro, il Teatro Ghione ci propone per dicembre due concerti e balletti multisensoriali a lume di candela.
20 dicembre h. 19.30/21.30: CandleLight Ballet, lo Schiaccianoci e altre opere € 30,00
21 dicembre 20 dicembre h. 19.30/21.30: CandleLight Tribute, Tributo ai Queen € 35,00
Natale al Cinema
Prendi popcorn e Coca-Cola, mettiti comodo al buio del tuo cinema preferito e gustati i film in programma per le feste di Natale:
“STRANGE WORLD – UN MONDO MISTERIOSO” DI DON HALL E QUI NGUYEN – FILM DISNEY
“IL GATTO CON GLI STIVALI 2 – L’ULTIMO DESIDERIO” DI CHRIS MILLER E JOEL CRAWFORD
dal 7/12 al 11/12
“AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA” DI JAMES CAMERON dal 14/12
“ERNEST E CELESTINE – L’AVVENTURA DELLE 7 NOTE” DI JEAN-CHRISTOPHE ROGER E JULIEN CHHENG Uscita giovedì 22 dicembre 2022
Approfitta dell’iniziativa “Lazio Terra di Cinema Days“: tre giorni in cui si pagheranno soli tre euro per andare al cinema! 11, 12 e 13 dicembre
Fino al 15/01/2023 h.16:30-23:30
Immergiti nella magia del Natale al Parco delle favole incantate di Ariccia, dove potrai assistere ad esibizioni e spettacoli della Walt Disney oltre a percorrere un sentiero di luci artistiche insieme agli gnomi e ai folletti del Bosco.